top of page
AMARO LAMBERDA.png
L'amaro Lamberda prende il nome da colei che era nota per essere una delle streghe più cattive e temute che abitava sull'Alpe di Siusi. Si narra che fosse responsabile di scatenare tempeste e maltempo, specialmente nella zona del Massiccio dello Sciliar, sempre avvolto da un'aura di mistero e magia. 
Dicono che ancora oggi sia possibile percepire la sua presenza durante una forte tempesta, tra il forte rimbombo dei tuoni e il sibilante fruscio del vento tra gli alberi. Per questo il sagrestano suona le campane della chiesa, cercando così di allontanare il male.

LAMBERDA

BOTANICHE

6

38%

ALK/VOL

MILLILITRI

500

AMARO
LAMBERDA

PROFILO AROMATICO

Composto da 6 botaniche, privo di zuccheri, aromi e coloranti, colpisce con il suo sapore forte e deciso come la figura cui è ispirato

Nebel und Natur

BOTANICHE

Achillea_4x.png

Achillea

Finochietto_1_4x.png

Finochietto

Agastaca Anisata_4x.png

Agastaca Anisata

Menta Piperita_4x.png

Menta Piperita

Melissa_4x.png

Melissa

Malva_4x.png

Malva

LA COLLEZIONE AMARI

Scopri i miglior sapori della montagna

Amaro Incantus.png
Amaro Ganes.png
AMARO LAMBERDA.png
bottom of page